Il Sacro Bosco di Bomarzo, una splendida cittadina nel Viterbese, è un luogo affascinante, in …
Continua a leggere »Il Sacro Bosco di Bomarzo, una splendida cittadina nel Viterbese, è un luogo affascinante, in …
Continua a leggere »La mia via al presepe è l’argomento del centesimo degli articoli che pubblico su queste …
Continua a leggere »Michele Clima, avvocato di Foggia, prepara ogni anno un presepe in cui ricostruisce la vita …
Continua a leggere »L’albero di Natale è in Italia un uso recente che, tuttavia, risale a un antichissimo …
Continua a leggere »Nell’articolo sul mistero della morte e della resurrezione nel presepe, ho presentato un mio vecchio …
Continua a leggere »Il pescatore nel presepe popolare napoletano si contrappone al cacciatore come immagine della Vita contrapposta …
Continua a leggere »Il simbolo è un oggetto concreto che rimanda ad una realtà superiore che non può essere espressa efficacemente con le parole che usiamo quotidianamente.
Continua a leggere »San Gaetano di Thiene, in un libro del Settecento, è presentato come colui che diede …
Continua a leggere »Un lavoro di argilla, per acquistare durezza e sfidare i secoli, ha bisogno di essere …
Continua a leggere »Il presepe polacco è figurativamente diverso da come siamo abituati noi Italiani a concepire il …
Continua a leggere »I personaggi del presepe napoletano popolare sono codificati dalla tradizione; rappresentano i protagonisti della vita …
Continua a leggere »