Il Sacro Bosco di Bomarzo, una splendida cittadina nel Viterbese, è un luogo affascinante, in …
Continua a leggere »Il Sacro Bosco di Bomarzo, una splendida cittadina nel Viterbese, è un luogo affascinante, in …
Continua a leggere »Mendicanti, voci dal Purgatorio: perché a Napoli, i mendicanti rappresentano le anime purganti che si …
Continua a leggere »Benevento, “città delle streghe”, ma anche della più antica rappresentazione presepiale. Per noi, una vera …
Continua a leggere »Il presepe francescano a Padova, di cui parlo in questo articolo e che è più …
Continua a leggere »Tra le varie tradizioni natalizie c’è quella del presepe vivente, che consiste nel rappresentare l’evento …
Continua a leggere »Il Ciccibacco è uno dei personaggi irrinunciabili sul presepe napoletano. Nella mia interpretazione è la trasposizione di Sileno.
Continua a leggere »Il simbolo è un oggetto concreto che rimanda ad una realtà superiore che non può essere espressa efficacemente con le parole che usiamo quotidianamente.
Continua a leggere »San Francesco d’Assisi non ha “inventato” il presepe come noi lo concepiamo ma lo spirito …
Continua a leggere »Nel presepe del Cilento, Arturo Quaglia, esperto artigiano del legno, si impegna nel recupero di …
Continua a leggere »Un tipo particolare di presepe popolare, a forma circolare, ricorda da vicino la forma del …
Continua a leggere »La ritualità del presepe tradizionale considera anche le date per riporlo, in attesa di rimontarlo …
Continua a leggere »