Il Sacro Bosco di Bomarzo, una splendida cittadina nel Viterbese, è un luogo affascinante, in …
Continua a leggere »Il Sacro Bosco di Bomarzo, una splendida cittadina nel Viterbese, è un luogo affascinante, in …
Continua a leggere »In omaggio al grande antropologo Ernesto De Martino ho definito “tempo salvato” il periodo dell’anno …
Continua a leggere »Eboli, alle soglie del Cilento, mi conferma ancora una volta, nell’incontro con santi, eroi, …
Continua a leggere »I Santi Innocenti sono i bambini che, secondo il racconto del vangelo di Matteo, furono uccisi per …
Continua a leggere »La nascita di Dio come uomo, nei disagi e nella precarietà dell’esistenza terrena, invitando all’umiltà …
Continua a leggere »Benino, il pastorello che dorme e sogna la nascita del Bimbo Divino è, sul presepe …
Continua a leggere »Il fiume, nel presepe popolare napoletano, rappresenta il passaggio dalla realtà quotidiana ad una diversa …
Continua a leggere »La raffigurazione della nascita di Gesù da parte degli artisti comincia già nei primi secoli cristiani. La tradizione del presepe si sviluppa per ispirazione del messaggio di san Francesco e si attualizza per opera di san Gaetano
Continua a leggere »I materiali per il presepe nuovo possono essere presi da quello dell'anno prima, come nel presepe in casa Scognamiglio e in quello di una chiesa Napoli.
Continua a leggere »Il Natale è tempo di doni. Ma il dono più bello non è quello che …
Continua a leggere »La precisazione di un lettore e il disegno di un bambino mi spingono ad iniziare …
Continua a leggere »