martedì , 8 Luglio 2025
  • Chi Sono
  • Contatti
  • >| Accesso Area Riservata |<

Facciamo il PresepeFacciamo il Presepe

VideoCorso "Il Presepe con le tue Mani"
  • Alchimia
  • Antropologia
  • Arte
  • Attualità
  • Folclore
  • Libri
  • Memorie
  • Personaggi
  • Simbologia
  • Storia
  • Tecniche
  • Tipologia
  • Tradizione
Turismo selvaggio e rinascita dello spirito

Turismo selvaggio e rinascita dello spirito

Turismo selvaggio a Napoli: il turismo è una risorsa culturale ed economica importante. Ma, quando s…

Il cane, amico e guida dell’uomo, sul presepe

Il cane, amico e guida dell’uomo, sul presepe

Un gruppo in terracotta, visto in una bottega di San Gregorio Armeno, opera di Vincenzo Luciano, mi …

Terracotta materia dell’anima

Terracotta materia dell’anima

Terracotta, materia dell’anima, come suggerisce Michele Clima, in perfetta sintonia con quanto…

Angeli per le strade della città nel presepe di Michele Clima

Angeli per le strade della città nel presepe di Michele Clima

Uno strano personaggio alato del presepe di Michele Clima mi induce a ricordare figure di mendicanti…

Mendicanti, voci dal Purgatorio

Mendicanti, voci dal Purgatorio

Mendicanti, voci dal Purgatorio: perché a Napoli, i mendicanti rappresentano le anime purganti che s…

Alchimia

  • Alchimia del presepe tra ruderi e libri

    4

    Alchimia del presepe popolare napoletano: è il sottotitolo di un mio libro, nel quale, offrendo …

    Continua a leggere »
  • Nel Bosco di Bomarzo un percorso (quasi) presepiale

    5

  • evidenza aurora

    Aurora, tra madri, zingare e mendichi

    4

Antropologia

  • Mendicanti, voci dal Purgatorio

    1

    Mendicanti, voci dal Purgatorio: perché a Napoli, i mendicanti rappresentano le anime purganti che si …

    Continua a leggere »
  • La mia via al presepe

    10

  • Nel Bosco di Bomarzo un percorso (quasi) presepiale

    5

Arte

  • Il presepe della Cappella Minutolo nel Duomo di Napoli

    2

    Il presepe di cui intendo scrivere è un rilievo sul monumento sepolcrale di Enrico Minutolo, …

    Continua a leggere »
  • Presepe Alfonsiano a S. Agata dei Goti

    2

  • Presepe francescano a Padova

    1

Attualità

  • Le ragioni del presepe

    8

    Le ragioni del presepe sono già state da me esposte numerose volte. Ne offro qualche …

    Continua a leggere »
  • lavandaia-fontana-presepe-popolare-italo-sarcone

    Il banchetto di Erode il presepe e la dignità del lavoro

    4

  • San Nicola di Mira e Babbo Natale: perdita di valori?

    4

Memorie

  • Natale è… la fragilità di un Bimbo divino

    2

    La nascita di Dio come uomo, nei disagi e nella precarietà dell’esistenza terrena, invitando all’umiltà …

    Continua a leggere »
  • presepe-sarcone

    Costruire il presepe: Alchimia per buone azioni?

    12

  • Mendicanti, voci dal Purgatorio

    1

Personaggi

  • I Re Magi, nel racconto dei Vangeli, nell’arte e sul presepe

    2

    I Re Magi sono tra i personaggi irrinunciabili del presepe e sono stati rappresentati nell’arte …

    Continua a leggere »
  • La Sibilla nella poesia nell’arte e sul presepe: la Zingara

    2

  • Mafalda Cicinelli: chi era costei?

    2

Simbologia

  • Giuseppe Marotta: Vigilia di Natale in Paradiso

    4

    Un racconto di Giuseppe Marotta immagina un colloquio tra le Persone della SS. Trinità, il …

    Continua a leggere »
  • Santa Lucia: dal presepe a Dante

    4

  • Il cane, amico e guida dell’uomo, sul presepe

    1

Storia

  • presepe-cuciniello-nativita

    Il Presepe Cuciniello di San Martino

    11

    A Napoli, il Museo di San Martino conserva uno dei più celebri presepi con “pastori” …

    Continua a leggere »
  • spaccanapoli

    Presepe napoletano e centro antico di Napoli

    0

  • sadea-featured

    I viaggiatori stranieri raccontano il presepe napoletano

    0

Tecniche

  • materiali per il presepe

    Materiali per il presepe: elementi vecchi per un presepe nuovo

    4

    I materiali per il presepe nuovo possono essere presi da quello dell'anno prima, come nel presepe in casa Scognamiglio e in quello di una chiesa Napoli.

    Continua a leggere »
  • Colori nella terracotta: monocromia o policromia

    0

  • Modellare la creta. Operazioni preliminari

    8

Tipologia

  • Presepe-Napoletano-Popolare

    Presepe napoletano: colto e popolare

    4

    Tra i vari tipi,  il presepe napoletano popolare, ben distinto dal presepe colto, ha un …

    Continua a leggere »
  • terracotta-e-mani

    La terracotta: materiale povero?

    6

  • Labirinto dantesco e presepe circolare

    4

Tradizione

  • Acque e fontane a Napoli… e sul presepe

    2

    Acque e fontane a Napoli e dintorni è l’argomento di un accattivante libro scoperto nella libreria …

    Continua a leggere »
  • Razzullo-Peppe Barra

    Razzullo: un napoletano tra i pastori

    2

  • evidenza

    La “Cantata dei pastori”: la lotta tra il Bene e il Male

    4

eBook

Commenti Recenti

  • Mariano: San Biagio dei librai completamente snaturata, una friggitoria a cielo aperto, l...
  • italo: Grazie dell'informazione, preziosa sicuramente per me e, credo, per i miei letto...
  • Maria: Si tratta di un manoscritto pergamenaceo svizzero, in latino, del 1320-50, denom...
  • Andrea Grazia La Padula: In genere i pastori classici erano in due formati: La terzina, cioè un terzo o p...
  • Mariano: Sì, è proprio vero l'anima resta incagliata ai luoghi d'infanzia, anche se alcun...

Facebook

by Omnia Digital s.r.l. - P. IVA 04110410364
Facciamo il Presepe © Copyright 2013-2025, Tutti i diritti riservati
Informativa Privacy e Cookies Policy | Termini e Condizioni | Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità